Ciao a tutti!
In questo periodo di quarantena abbiamo molto tempo a disposizione (forse troppo), ma se impiegato nel modo giusto può farci trascorrere un po’ più serenamente questo momento.
Oggi ho provato questa nuova ricetta: dei croissant ai cereali, deliziosi, ma senza sensi di colpa perché privi di burro e di zucchero.
Il procedimento è sicuramente più difficile a dirsi che a farsi.
Cominciamo! Ecco quello che ci serve per fare circa 8 cornetti:
- 300 gr di farina multi-cereali (o integrale se preferite)
- 125 gr di latte scremato
- 12 gr di lievito di birra (io uso madre e mantengo sempre la proporzione del 20% della farina)
- un uovo
- un pizzico di sale
- una bustina di vanillina
- 40 gr di olio di semi di girasole
- 30 gr di stevia
Cominciamo sciogliendo il lievito nel latte a temperatura ambiente, a cui andremo ad aggiungere le farine e la stevia amalgamando bene. A questo punto aggiungiamo l’uovo e la vanillina, e continuiamo a mescolare. Ora è il turno dell’olio e del pizzico di sale.
Il risultato deve essere un impasto omogeneo, morbido e profumato.
Ora viene il bello: dividiamo l’impasto in quattro panetti e stendiamoli separatamente (più fini che possiamo) sulla carta da forno, gli diamo una leggera spennellata di olio di girasole e poi li sovrapponiamo tutti. A questo punto non ci resta che tagliare dei triangoli da arrotolare per fare i nostri cornetti.
Lasciamoli lievitare… se avete usato lievito di birra basteranno 8/10 ore, se invece usate lievito madre dovete almeno triplicare il tempo.
A questo punto i cornetti sono pronti per essere cotti. Volendo possiamo spennellarli con un po’ di tuorlo – io ho evitato per non aggiungere grassi “inutili” – prima di infornarli a 180° per 20/25 minuti.
Deliziosi e leggeri!